La rivista italiana di Omeopatia Classica | The Italian JOURNAL of classical Homeopathy

ISSN: 2038-7369 Registrazione presso il Tribunale di Roma n°596 del 29/11/1996

ISSN WEB: 3035-191X

DOI: https://doi.org/10.69126/MEDOM-HP

CITE

Il Medico Omeopata è la rivista italiana di Medicina Omeopatica dal 1995.

E’ edita dalla FIAMO (Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopatici). E’ pubblicata ogni 4 mesi, distribuita in oltre 3.000 copie a Medici e Veterinari.

Ha l’obiettivo di documentare, far conoscere e diffondere la Medicina Omeopatica Classica, metodo terapeutico ideato e perfezionato dal medico e scienziato tedesco Christian Frederich Samuel Hahnemann fra la seconda metà del ‘700 e la prima metà dell‘800.

Il Medico Omeopata pubblica articoli originali di omeopati di tutto il mondo riguardanti la CLINICA, la RICERCA, la STORIA dell’Omeopatia oltre ad interviste e recensioni di congressi.

LEGGI DI PIù

ULTIMO NUMERO | LAST ISSUE

Anno XXX n. 89

Luglio 2025

Published: 2025-07


EDITORIALE G. Dominici
La perdita del sé. La scomparsa del linguaggio della malattia

EDITORIALE VETERINARIO C. De Benedictis
XXI Congresso Fiamo. Omeopatia, rigore e cannibalismi moderni!

LA VOCE DEL PRESIDENTE B. Galeazzi
Appunti sparsi

EVENTI
XXI Congresso Nazionale FIAMO P. Pifferi
La Conferenza di Consenso. Orvieto 2025 G. Fagone

ARTICOLI IN EVIDENZA

IN MEMORIA R. Calieri
Il Dr. Marcel (1935-2025) e la famiglia Lo Cicero. Due generazioni (almeno) per l’Omeopatia 

I FIORI IN OMEOPATIA G. Dominici
Atropa Belladonna

INTERVENTI G. Porciello
Omeopatia e benessere psicologico. Il ruolo dell’omeopatia nelle malattie mentali 

FARMACIA R. Calieri, S. Bonomelli
Detraibilità e alcune eccezionali condizioni di rimborsabilità dei farmaci omeopatici

INFORMATICA
Filosofia – Metodologia Clinica – Intelligenza Artificiale (A. I.)
Sinergie utili o relazioni pericolose?
C.M. Rezzani
Il Repertorio Omeopatico Suggesta 2.0 M. Mangialavori

VETERINARIA
Ipertiroidismo felino trattato omeopaticamente. Case report E. Marelli
Pemfigo foliaceo in una gatta trattato con omeopatia.
Case report
M. Rota

OMEOPATIA CLINICA
Dismenorrea e anemia di William P. Wesselhoeft, trad. A. Fontebuoni

Storie di omeopatia quotidiana M. Colla, M. Delucchi

Terapia omeopatica per la tosse cronica. Uno studio multicentrico, prospettico, esplorativo H. Kaur, L. Rutten et all.

Effetto del trattamento omeopatico in un caso di fibrosi polmonare postcovid
M.M. Rufino de Araujo, M.A. Fantin Ribeiro

Analisi delle polarità: il TPB di Boenninghausen 178 anni dopo. L. Marcellini

Morbo di Basedow-Graves curato con l’omeopatia. Un caso clinico M. Fontana

Omeopatia dei miracoli? Risultati terapeutici sorprendenti. Due casi clinici G. Dominici

Senecio aureus. Un caso clinico M. Mangialavori

ENTRA

LA REDAZIONE | EDITORIAL BOARD

Foto di Pexels da Pixabay

direttore responsabile:  Gustavo Dominici
gustavo.dominici@omeopatia-roma.it

vice direttore:  Monica Delucchi
monica.delucchi.csr@gmail.com

capo redattore per la veterinaria:  Enio Marelli
marellienio@gmail.com

segretaria di redazione:  Giovanna Giorgetti
omeopatia@fiamo.it

redattori:  Renata Calieri, Cristina Caruso, Marco Colla, Monica Delucchi, Anna Fontebuoni, Giandomenico Lusi, Gennaro Muscari Tomaioli

leggi di più

TUTTI I CONTENUTI DELLA RIVISTA

FORMAZIONE & EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

AFFILIAZIONI

SPONSOR GOLD

ALTRI SPONSOR